Cosa aspettarsi da un tour delle catacombe di Parigi
Parigi è una città profondamente radicata nella storia, nell'arte, nella cultura, nel romanticismo e nel fascino. Alcune attrazioni popolari che di solito ci vengono in mente quando pensiamo alla Città dell'Amore sono la Torre Eiffel, il Museo del Louvre e Notre-Dame de Paris, ma a Parigi c'è molto di più che questi celebri monumenti.
Le Catacombe di Parigi, un cimitero nascosto e inquietante situato a 20 metri sotto le strade della città, sono la meta ideale per chi è alla ricerca di un'esperienza fuori dagli schemi da ricordare per sempre. Le Catacombe ospitano i resti e le tombe di oltre 6 milioni di parigini del 1700. Scopri di più su questa eccentrica attrazione con un tour delle Catacombe di Parigi! Ecco cosa c'è da sapere.
Perché fare una visita guidata alle Catacombe di Parigi?
Le Catacombe di Parigi possono non essere popolari come la Torre Eiffel o altre attrazioni turistiche della città, ma offrono un'esperienza unica a chi le visita. Ecco alcuni motivi per cui dovresti fare un tour delle Catacombe di Parigi.
- Fare un tour delle Catacombe di Parigi è la scelta migliore se vuoi saperne di più su questo luogo, poiché include una guida esperta che conosce il posto alla perfezione.
- Scegliere un tour delle Catacombe di Parigi con l'opzione Salta la Coda ti permetterà di evitare le lunghe code all'ingresso perché garantisce l'accesso prioritario all'attrazione.
- Una visita guidata è l'occasione migliore per conoscere a fondo la storia e l'importanza dell'attrazione.
- Le Catacombe di Parigi possono essere difficili da percorrere in autonomia, per questo ti consigliamo di prenotare una visita guidata: ti aiuterà a esplorare il luogo nel modo migliore e più efficiente.
- La guida possiede una conoscenza approfondita delle Catacombe che ti permetterà di conoscere meglio la storia dei resti dei 6 milioni di parigini sepolti qui.
- Le Catacombe di Parigi sono frequentate ogni giorno da una grande quantità di turisti. Le visite guidate rendono più rapido l'accesso all'attrazione.
Tutte le opzioni di tour per le Catacombe di Parigi
Visite guidate e visite non guidate
Visite guidate
- La visita guidata alle Catacombe di Parigi viene condotta da una guida esperta, che ha una conoscenza approfondita del luogo. Ti fornirà tutte le informazioni di cui avrai bisogno e potrà anche raccontarti storie interessanti sull'attrazione.
- L'opzione Salta la Coda compresa nel biglietto del tour delle Catacombe di Parigi ti permette di evitare le lunghe code garantendoti l'accesso prioritario al sito.
- Le visite guidate prevedono un itinerario fisso che comprende tutti i principali punti di interesse da visitare all'interno dell'attrazione. In questo modo sarà più facile orientarti in un luogo così inquietante e complesso come le Catacombe di Parigi.
- Una visita guidata coinvolge un piccolo gruppo di persone e offre un'esperienza più autentica e interattiva.
Visite non guidate
- I biglietti d'ingresso standard consentono di esplorare le Catacombe in piena autonomia.
- All'ingresso puoi inoltre richiedere un'audioguida (disponibile in tedesco, spagnolo, inglese e francese) per conoscere la storia del cimitero e orientarti all'interno dell'attrazione.
- Un biglietto d'ingresso standard non consente di saltare o di superare le lunghe code, il che significa che dovrai metterti in fila per entrare nell'attrazione.
Cosa ti aspetta- Tour Catacombe Parigi
Ingresso
La tua esperienza inizierà all'ingresso delle Catacombe di Parigi da un normale cancello nero, facilmente identificabile dalle lunghe file di persone. Qui incontrerai la guida turistica che ti condurrà al punto di partenza del tour.
Esperienza sotterranea
Entrando si scendono 131 gradini e si arriva a circa 20 metri sotto le strade di Parigi. Attraverserai un labirinto di stretti corridoi, gallerie adornate da sculture in pietra e un museo, prima di raggiungere l'area principale. L'ingresso è segnalato da un avviso inciso sull'architrave della porta che recita "Arrête! C'est ici l'empire de la mort", ovvero "Fermatevi! Questo è l'impero dei morti".
Una volta dentro le Catacombe, la prima cosa che i visitatori di solito notano è l'odore particolare che persiste nell'aria. È stato descritto da alcuni come un odore polveroso che ricorda quello delle vecchie chiese in pietra, ma è sicuramente attribuibile al contenuto delle Catacombe.
Se il numero di teschi e ossa in mostra è impressionante, ciò che stupisce maggiormente i visitatori sono gli schemi secondo i quali sono stati disposti i resti scheletrici di milioni di parigini. I teschi e i femori sono impilati in torri, croci e figure simmetriche. Questi "oggetti di interesse" dalle forme ornamentali sono alti più di due metri e si trovano su tutte le pareti dei percorsi tortuosi delle gallerie.
Uscita
L'ingresso e l'uscita delle Catacombe sono attentamente monitorati per permettere a non più di 200 visitatori di entrare nei tunnel. Ciò consente di esplorare le Catacombe in tutta tranquillità, ci saranno addirittura dei momenti in cui ti troverai in solitudine, a condividere lo spazio solo con i morti e senza troppi visitatori intorno a te. Mentre l'ingresso delle Catacombe si trova al numero 1 di Avenue du Colonel Henri Rol-Tanguy, i visitatori salgono circa 112 gradini ed escono a circa 500 metri di distanza in Rue Rémy Dumoncel.
I punti salienti del tour delle Catacombe di Parigi
Galleria Port-Mahon
La galleria Port-Mahon è una replica del palazzo di Puerto de Mahón situato a Minorca, in Spagna. François Décure, un cavatore francese che fu imprigionato in questo palazzo in Spagna quando era soldato, lo scolpì a memoria su una parete di calcare e morì in quello stesso punto mentre lavorava a una scala di accesso per i visitatori. Si tratta di una delle sculture più belle e affascinanti delle Catacombe di Parigi.
L'ossario
L'ossario è una delle sezioni più inquietanti delle Catacombe perché contiene i resti di oltre 6 milioni di parigini risalenti al 1700. Lungo tutto il percorso si trovano pile di teschi e ossa disposte in modo simmetrico. Vi si trova anche il Barile della Passione, nel quale i resti dei defunti sono stati disposti o esposti a forma di barile.
Si tratta di una zona inquietante anche per via di un cartello d'ingresso che riporta una scritta raccapricciante: "Arrête! C'est ici l'empire de la mort", ovvero "Fermatevi! Questo è l'impero dei morti". Questa scritta è la prima cosa che si nota entrando nell'ossario delle Catacombe.
Il Sentiero del Cavatore
Il Sentiero del Cavatore ha centinaia di anni. Prende il nome dai cavatori, che utilizzavano il sentiero all'interno delle Catacombe molto prima che il cimitero avesse percorsi, scale e tunnel definiti. I cavatori usavano questo sentiero per procurarsi l'acqua per i lavori di costruzione e per lavarsi dopo aver terminato la giornata lavorativa. Si possono ammirare diversi tipi di altari, tombe, lapidi e numerosi teschi e ossa disposti in modo simmetrico.
Sorgente sotterranea
Uno dei punti di attrazione più interessanti delle Catacombe di Parigi è una sorgente sotterranea con acqua dal colore turchese intenso. Questo pozzo serviva come fonte d'acqua per i cavatori che lavoravano all'interno delle Catacombe. Sorprendentemente, la sorgente non ha ancora esaurito l'acqua, nonostante risalga a secoli fa.
Cartello d'ingresso
Una delle prime cose che si notano prima di entrare nelle Catacombe è il cartello d'ingresso. La via principale delle Catacombe è contrassegnata in modo inquietante per avvertire dell'atmosfera macabra che si respira all'interno. L'ingresso dell'ossario reca una scritta raccapricciante: "Arrête! C'est ici l'empire de la mort", traducibile con "Fermatevi! Questo è l'impero dei morti".
Barile della Passione
Proprio nel (cosiddetto) cuore delle Catacombe si trova l'attrazione principale, ironicamente chiamata Barile della Passione. Situata nell'area della Cripta della Passione, è caratterizzata da una struttura simmetrica a forma di botte, fatta interamente di teschi e ossa. Le sue dimensioni sono enormi, come si può vedere chiaramente dal fatto che sostenga il tetto.
Consigli per i visitatori - Tour Catacombe Parigi
- Assicurati di prenotare i tuoi biglietti online e in anticipo.
- Indossa scarpe comode perché dovrai camminare e inerpicarti un po'.
- Ti consigliamo di portare con te maglioni o indumenti caldi, poiché la temperatura qui sotto è più bassa di quella che si registra generalmente o a cui si è abituati all'esterno.
- È consentito fotografare, ma si sconsiglia di usare il flash o il treppiede.
- Visita le Catacombe la mattina presto o la sera tardi, preferibilmente nei giorni feriali, per evitare grandi quantità di persone.
- Le Catacombe di Parigi non sono accessibili alle sedie a rotelle. Il cimitero è stretto, poco illuminato e senza ascensori.
- Per raggiungere questo luogo è possibile prendere l'auto, la metropolitana, il treno RER o l'autobus.
Domande frequenti - Tour Catacombe Parigi
R. Sì, puoi prenotare subito online i biglietti per il tuo tour delle Catacombe di Parigi.
R. Sì, puoi prenotare un tour delle Catacombe di Parigi cliccando qui.
R. Puoi prenotare online un tour delle Catacombe di Parigi.
R. Una visita guidata alle Catacombe di Parigi costa 119,90€.
R. È disponibile un solo tipo di visita guidata alle Catacombe di Parigi. Esso ti permette anche di saltare la fila.
R. Il tour delle Catacombe di Parigi comprende la visita alle attrazioni del cimitero, come l'ossario, il Sentiero del Cavatore, il Barile della Passione, la Galleria Port-Mahon e la sorgente sotterranea.
R. Le visite guidate alle Catacombe di Parigi sono disponibili in lingua inglese.
R. Il tour delle Catacombe di Parigi copre tutti i principali punti di interesse all'interno delle Catacombe, come l'ossario, la Galleria Port-Mahon, la sorgente sotterranea, il Barile della Passione e il Sentiero del Cavatore.
R. La visita guidata alle Catacombe di Parigi ha una disponibilità massima di 19 persone. Tuttavia, è possibile scegliere un tour semi-privato per un'esperienza più intima e avere l'accesso ad alcune aree riservate del cimitero.
R. Sì, vale la pena scegliere la visita guidata alle Catacombe di Parigi perché è il modo migliore per esplorare questa attrazione inquietante, complessa e spettrale. La compagnia della guida consente, infatti, di acquisire maggiori conoscenze sul cimitero di quelle si riuscirebbe ad apprendere in autonomia.
R. Sì, le visite guidate alle Catacombe di Parigi prevedono l'opzione Salta la Coda.
R. Sì, puoi ottenere un rimborso completo in caso di annullamento del tour delle Catacombe di Parigi entro 72 ore dalla visita programmata.
R. Il tour delle Catacombe di Parigi dura 2 ore.
R. Ci sono 131 gradini per scendere nelle Catacombe e 112 per salire verso l'uscita.
R. No, non sono previsti biglietti scontati per il tour delle Catacombe di Parigi.
R. Possono partecipare a un tour delle Catacombe di Parigi le persone di età pari o superiore ai 14 anni; i bambini di età compresa tra i 10 e i 14 anni devono essere accompagnati da un adulto. L'attrazione raccomanda ai seguenti gruppi di persone di evitare la visita: persone con disabilità motorie, donne in gravidanza, persone che soffrono di claustrofobia o che hanno problemi respiratori o cardiaci, bambini di età inferiore ai 10 anni.